Edizione 1 - Torino, 17 settembre 2025  

Edizione 2 - Genova, 6 ottobre 2025

Le malattie trasmesse da vettori rappresentano una sfida sempre più urgente per la salute pubblica. I cambiamenti climatici, la crescente mobilità di persone e animali, e le nuove emergenze sanitarie ci impongono di affrontare questi temi con uno sguardo ampio, multidisciplinare e integrato.

Nasce da questa consapevolezza il congresso "Strategie di contrasto alle malattie da vettori in un’ottica One Health”:  una giornata di confronto e approfondimento che vedrà la partecipazione di esperti provenienti da tutta Italia e dall’estero, pronti a condividere conoscenze, esperienze e soluzioni operative.

Arbovirosi emergenti, nuovi vettori legati ai cambiamenti climatici, migrazione degli uccelli, sorveglianza entomologica, resistenza agli insetticidi, sono solo alcuni dei temi che verranno affrontati nel corso del convegno. Un focus speciale sarà dedicato a West Nile, Dengue, Zika, Chikungunya e Leishmaniosi, con interventi di alto profilo scientifico e istituzionale.

Sarà anche l’occasione per fare il punto sui "piani nazionali e regionali di gestione delle arbovirosi", e per riflettere insieme sul ruolo fondamentale della prevenzione: non come fonte di allarmismo, ma come strumento di conoscenza, responsabilità e azione consapevole.

Programma edizione di Torino pdf - 382.93 Kb 

Programma edizione di Genova pdf - 196.79 Kb