Seguici su
 
 
  
	 
 
  
    
      
        
	
	
	
	
		
	
		
	
				
		
	
	
		
	- 	Obiettivi: 
L'obiettivo generale di questo progetto è il miglioramento della sostenibilità e produttività dei piccoli impianti di acquacoltura attraverso il controllo della lattococcosi con strategie innovative: sfruttamento di caratteristiche genetiche intrinseche mediante applicazione della selezione assistita da marcatori; sviluppo di un vaccino a proteine ricombinanti da somministrare per immersione; miglioramento delle performance riproduttive sfruttando caratteristiche genetiche intrinseche della trota. Utilizzando questo approccio, i costi per la gestione della malattia verranno ridotti, consentendo di incrementare i profitti, mentre la sostenibilità sarà favorita dalla riduzione dell’impatto ambientale dovuto ai trattamenti antibiotici e alla riduzione del fenomeno dell’antibiotico resistenza.
 
- 	impatti attesi: 
L'obiettivo generale di questo progetto è il miglioramento della sostenibilità e produttività dei piccoli impianti di acquacoltura attraverso il controllo della lattococcosi con strategie innovative: sfruttamento di caratteristiche genetiche intrinseche mediante applicazione della selezione assistita da marcatori; sviluppo di un vaccino a proteine ricombinanti da somministrare per immersione; miglioramento delle performance riproduttive sfruttando caratteristiche genetiche intrinseche della trota. Utilizzando questo approccio, i costi per la gestione della malattia verranno ridotti, consentendo di incrementare i profitti, mentre la sostenibilità sarà favorita dalla riduzione dell’impatto ambientale dovuto ai trattamenti antibiotici e alla riduzione del fenomeno dell’antibiotico resistenza.
 
- 	work packages: 
L'obiettivo generale di questo progetto è il miglioramento della sostenibilità e produttività dei piccoli impianti di acquacoltura attraverso il controllo della lattococcosi con strategie innovative: sfruttamento di caratteristiche genetiche intrinseche mediante applicazione della selezione assistita da marcatori; sviluppo di un vaccino a proteine ricombinanti da somministrare per immersione; miglioramento delle performance riproduttive sfruttando caratteristiche genetiche intrinseche della trota. Utilizzando questo approccio, i costi per la gestione della malattia verranno ridotti, consentendo di incrementare i profitti, mentre la sostenibilità sarà favorita dalla riduzione dell’impatto ambientale dovuto ai trattamenti antibiotici e alla riduzione del fenomeno dell’antibiotico resistenza.