Convegno
Genova, 18 novembre 2025
I Porti Liguri con il relativo traffico merci in importazione ed esportazione costituiscono un’importante realtà non solo economica ma anche sanitaria; infatti, attraverso di essi transitano più del 50% di derrate alimentari in entrata sul territorio italiano sia ad uso umano sia ad uso zootecnico, le quali vengono sottoposte ad appropriati controlli analitici. Proprio in quest’ottica il Convegno si prefigge di illustrare l’attività di controllo dei Porti Liguri da molteplici punti di vista che spaziano dall’operato di chi campiona a quello dei professionisti che eseguono le analisi di Laboratorio fino ad arrivare ai provvedimenti conseguenti i campioni non conformi. I partecipanti potranno così avere un panorama completo di quanto accade agli alimenti in entrata nei Porti Italiani, al fine di comprendere l’iter dei controlli e l’impatto di questi sulla salute umana e animale.
LOCANDINA pdf - 452.92 Kb
 
	    	  	
	    	       
	    
	  	  

