IZS-PLVdA IZS-PLVdA
  • Istituto
  • Ricerca scientifica
  • Lavora con noi
  • Servizi
  • Notizie
  • Organizzazione e contatti

Seguici su

facebook 

Piemonte, Liguria, Valle d'Aosta

Seguici su

facebook  

Logo Izsto
Istituto Zooprofilattico Sperimentale
del Piemonte Liguria e Valle d'Aosta
  • Istituto
  • Ricerca scientifica
  • Lavora con noi
  • Servizi
  • Notizie
  • Organizzazione e contatti
  • Home
  • Istituto
  • Sistema Qualità
First slide

Sistema Qualità

L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte Liguria e Valle d'Aosta opera e organizza le proprie attività all'interno di un sistema di gestione per la qualità che ha attuato secondo la norma internazionale UNI CEI EN ISO/IEC 17025 e che ha definito all'interno del Manuale della Qualità pdf - 2.17 Mb . La Direzione ha espresso formalmente gli obiettivi e gli indirizzi generali sottoscrivendo la Politica per la qualità pdf - 24.28 Kb  dell' Ente.

Il sistema qualità dell'Istituto è gestito centralmente presso la sede di Torino (S.C. Staff Scientifico - SS Qualità e Sicurezza Aziendale) e si avvale di figure professionali qualificate internamente quali Referenti della Qualità, Verificatori Tecnici e Valutatori operanti sulle tre regioni.

 

L'accreditamento attesta la competenza tecnica del laboratorio

SIGNIFICATO DELL'ACCREDITAMENTO ACCREDIA

Per “accreditamento” si intende l’attestazione da parte di un ente unico nazionale di accreditamento (ACCREDIA) che attesta che il laboratorio (IZSPLV) soddisfa i criteri stabiliti da norme armonizzate e, ove appropriato, ogni altro requisito supplementare, per svolgere una specifica attività di valutazione della conformità.

L’applicazione dei requisiti della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025 ha l’obiettivo di favorire la creazione ed il mantenimento della fiducia dei clienti nelle attività di prova dei laboratori accreditati nonché nell’imparzialità e nell’integrità delle operazioni tecniche e commerciali ad esse associate.
L’accreditamento attesta la competenza tecnica del laboratorio ad effettuare le prove indicate nel campo di accreditamento e l’attuazione presso il laboratorio stesso di un sistema gestionale per la qualità allineato ai principi della UNI EN ISO 9001.
Il campo di accreditamento è costituito dagli elenchi delle prove per la cui esecuzione viene attestata la competenza tecnica del laboratorio. Tali elenchi riportano i materiali/matrici/prodotti di prova, le grandezze da determinare ed i metodi di prova utilizzati dal laboratorio.

ACCREDITAMENTO CAMPO FISSO

Dal 1998 è accreditato Accredia, ente terzo dotato di mutuo riconoscimento internazionale, con il numero 200L.

Gli elenchi delle prove accreditate in campo fisso sono gestiti da ACCREDIA per singola sede e consultabili sul sito www.accredia.it ai seguenti link:

Sede di Torino

Sezione di Alessandria

Sezione di Aosta

Sezione di Asti

Sezione di Cuneo

Sezione di Genova

Sezione di La Spezia

Sezione di Novara

Sezione di Savona

Sezione di Vercelli

Sezione di Orbassano

ACCREDITAMENTO CAMPO FLESSIBILE:

Dal mese di giugno 2014 l'IZS PLVA dispone anche dell' accreditamento con "campo di accreditamento flessibile", secondo quanto previsto dal regolamento ACCREDIA RT-26 pdf - 400.93 Kb .

Il campo di accreditamento flessibile consente al laboratorio di gestire in autonomia l'accreditamento di nuove metodiche, sulla base di requisisti tecnici preventivamente valutati in campo fisso. La gestione autonoma dell'accreditamento permette di rispondere ad emergenze e a richieste delle autorità competenti in ambito sanitario in tempi relativamente più brevi rispetto a quelli previsti dall'iter di accreditamento in campo fisso.

Attualmente la sede/sezioni che dispongono dell'accreditamento flessibile sono quelle di Torino, Cuneo e Genova per l'ambito "matrice/tecnica/misurando" riportato negli elenchi pubblicati sul sito ACCREDIA e di seguito disponibili: 

ELENCO PROVE ACCREDITATE IN FLESSIBILE SEDE A: Torino pdf - 88.06 Kb 

ELENCO PROVE ACCREDITATE IN FLESSIBILE SEDE B: Cuneo pdf - 105.11 Kb 

ELENCO PROVE ACCREDITATE IN FLESSIBILE SEDE L: Genova pdf - 98.53 Kb 

AFFIDAMNETO PROVE A LABORATORI ESTERNI

Di norma l’Istituto non affida a laboratori esterni prove accreditate, nel caso si rendesse necessario farlo, per:

  • ragioni impreviste ed eccezionali (es. guasto improvviso di una apparecchiatura)
  • mancata disponibilità di risorse o competenze per eseguire le attività.

Il laboratorio informa il cliente, richiedendo un consenso scritto, verifica la competenza del laboratorio esterno nell'esecuzione della prova e riporta sul Rapporto di Prova che la prova è stata eseguita in subappalto.

Quando le prestazioni, non soggette ad accreditamento IZSPLV, sono affidate in routine a laboratori esterni, l’informazione viene specificata in Carta dei Servizi.

 RECLAMI: 

I reclami sono gestiti all'interno del sistema qualità dell'Ente.

  • Note legali
  • Privacy policy
  • Accessibilità
  • Statistiche

logo Istituto Zooprofilattico Piemonte Liguria Valle d'Aosta

Contatti

Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta, Via Bologna 148, 10154 Torino 

C.F. / P.IVA:05160100011

Codice univoco IPA UF6CXU

PEC: izsto@legalmail.it

CENTRALINO: Tel. 01126861 - Fax. 0112487770

Amministrazione trasparente

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Amministrazione trasparente (fino al 15.12.2022)

Piano Transizione Digitale 22-24

Il Piano di Transizione Digitale 2022-2024 deliberato con Delibera del D.G. n. 0000116/B204/2023 del 28/08/2023

Bandi di gara

Albo on line

Privacy

Seguici su

facebook