IZS-PLVdA IZS-PLVdA
  • Istituto
  • Ricerca scientifica
  • Lavora con noi
  • Servizi
  • Notizie
  • Organizzazione e contatti

Seguici su

facebook 

Piemonte, Liguria, Valle d'Aosta

Seguici su

facebook  

Logo Izsto
Istituto Zooprofilattico Sperimentale
del Piemonte Liguria e Valle d'Aosta
  • Istituto
  • Ricerca scientifica
  • Lavora con noi
  • Servizi
  • Notizie
  • Organizzazione e contatti
  • Home
  • Istituto
  • Report Dati Sanitari
  • I report
First slide

I report

La produzione di report sanitari è finalizzata all’assolvimento dei debiti informativi istituzionali richiesti da normative specifiche e alla comunicazione di informazioni di carattere sanitario a vari livelli; i dati generati rappresentano uno strumento utile alla verifica dell’appropriatezza degli interventi e dei risultati raggiunti.

L’Osservatorio Epidemiologico Veterinario Regionale contribuisce alla produzione e diffusione di informazioni affidabili, trasparenti, accessibili rispetto alle aree di sanità animale e sicurezza alimentare per le regioni di competenza.


Tra le attività correnti di reportistica più rilevanti:

  • Produzione, per le Regioni di competenza, dei dati relativi al numero di esami riguardanti le malattie soggette a piani cofinanziati dalla Unione Europea e le altre patologie per le quali esistono piani nazionali o regionali
  • Aggregazione dei dati che alimentano il sistema informativo nazionale (SINZOO) finalizzato alla produzione del rapporto annuale EFSA sulle zoonosi (sanità, alimenti, mangimi)
  • Compilazione e trasmissione del Modello B (Rilevazione dati di sintesi sul controllo ufficiale degli alimenti e bevande alimentari) che le regioni inviano al Ministero della Salute per la stesura del rapporto annuale
  • Produzione di dati relativi alle analisi di laboratorio (microbiologiche e chimiche) effettuate nell’ambito dei controlli ufficiali degli alimenti .
  • Rendicontazione delle attività effettuate dalle Regioni di competenza nell’ambito del Piano Nazionale di sorveglianza e di vigilanza sanitaria sull’Alimentazione Animale (PNAA) ,
  • Trasmissione dati attraverso sistemi informatizzati nazionali ad hoc, attivati dai rispettivi Centri di Referenza Nazionali (Bluetongue, Malattia Vescicolare del Suino, Arterite Virale Equina, Anemia Infettiva Equina, BSE e Scrapie) o dal Ministero della Salute (Piano Nazionale per la ricerca dei Residui negli animali e nei prodotti di origine animale - PNR)
  • Raccolta e rendicontazione periodica (mensile o trimestrale) delle attività di sorveglianza e controllo in tema di TSE, selezione genetica Scrapie, PNR (test istologico), farine animali e malattie della fauna selvatica destinate a Regioni, Ministero della Salute, Commissione Europea e OIE, a supporto dei Centri di Referenza Nazionali del nostro Istituto (CEA, CERMAS, CREAA)
  • Produzione di report finanziari a carattere regionale e nazionale destinati sia alle regioni sia al Ministero della Salute, in particolare per le TSE
  • Note legali
  • Privacy policy
  • Accessibilità
  • Statistiche

logo Istituto Zooprofilattico Piemonte Liguria Valle d'Aosta

Contatti

Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta, Via Bologna 148, 10154 Torino 

C.F. / P.IVA:05160100011

Codice univoco IPA UF6CXU

PEC: izsto@legalmail.it

CENTRALINO: Tel. 01126861 - Fax. 0112487770

Amministrazione trasparente

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Amministrazione trasparente (fino al 15.12.2022)

Piano Transizione Digitale 22-24

Il Piano di Transizione Digitale 2022-2024 deliberato con Delibera del D.G. n. 0000116/B204/2023 del 28/08/2023

Bandi di gara

Albo on line

Privacy

Seguici su

facebook