Aosta, 6, 7 e 8 novembre 2023

La Febbre della Valle del Rift (RVF) è una malattia trasmessa agli animali e all'uomo da un ampio spettro di zanzare, in particolare i generi Aedes e Culex. Questa malattia virale zoonotica può colpire una varietà di specie e il virus (RVF) è endemico nell'Africa sub-sahariana, ma è stato identificato anche in Nord Africa. A seguito dei focolai segnalati in Arabia Saudita e Yemen nel 2000, sono aumentate le preoccupazioni che il virus potesse raggiungere anche l'Europa. Vi sono prove crescenti della diffusione di varie malattie animali transfrontaliere e a trasmissione vettoriale ed è importante che i paesi a rischio sviluppino piani di emergenza, manuali operativi e si preparino all'eventualità di focolai attraverso un’adeguata formazione e simulazione dell’’emergenza sanitaria.

LOCANDINA pdf - 514.99 Kb