Edizione 1 - Torino, 17 settembre 2025
Edizione 2 - Genova, 6 ottobre 2025
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) stima che le malattie trasmesse da vettori rappresentino a livello globale oltre il 17% di tutte le malattie infettive e che più di 700.000 decessi l'anno siano dovuti a malattie come la malaria, la dengue, la schistosomiasi, la tripanosomiasi umana africana, la leishmaniosi, la malattia di Chagas, la febbre gialla o l'encefalite giapponese.
Il cambiamento climatico, il commercio internazionale e i viaggi influenzano la distribuzione delle malattie trasmesse da vettori in Europa e potrebbero favorire la comparsa di malattie tropicali/emergenti in Europa, nonché la diffusione e persistenza in nuove aree.
Le misure di prevenzione personale, la sorveglianza e il controllo dei vettori a livello nazionale, insieme a una corretta gestione del territorio e degli ambienti di vita sono fondamentali per la prevenzione e il controllo delle malattie trasmesse da vettori.
Programma edizione di Torino pdf - 468.14 Kb
Programma edizione di Genova pdf - 469.1 Kb