IZS-PLVdA IZS-PLVdA
  • Istituto
  • Ricerca scientifica
  • Lavora con noi
  • Servizi
  • Notizie
  • Organizzazione e contatti

Seguici su

facebook 

Piemonte, Liguria, Valle d'Aosta

Seguici su

facebook  

Logo Izsto
Istituto Zooprofilattico Sperimentale
del Piemonte Liguria e Valle d'Aosta
  • Istituto
  • Ricerca scientifica
  • Lavora con noi
  • Servizi
  • Notizie
  • Organizzazione e contatti
  • Home
  • Notizie
  • Notizie istituzionali
First slide

Notizie istituzionali

 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

L’IZSPLV ALL’ASSEMBLEA GENERALE A.R.A. PIEMONTE

CUNEO, 23 giugno 2023

L'Assessore Tresso in visita all'IZSPLV

L'Assessore della Città di Torino, Francesco Tresso, che ha tra le altre le deleghe alla Tutela degli animali, al Verde pubblico, e ai Parchi e alle Sponde fluviali, ha visitato i laboratori e le strutture dell'Istituto.

Durante l'incontro che ne è seguito, si sono poste le basi per una collaborazione per definire un protocollo d'intesa tra Città di Torino e Istituto.

Si è discusso su alcune criticità riguardanti l'igiene urbana, gli avvelenamenti di animali, e di specie alloctone che stanno invadendo parchi, corsi d'acqua e sponde fluviali della Città.

 

COSTA EDUTAINMENT E IZSPLV, SIGLATO ACCORDO PER LO SVILUPPO DI PROGETTI SCIENTIFICI

L’accordo è stato firmato presso l’Acquario di Genova dal Direttore Generale dell’IZSPLV, Angelo Ferrari, e dal Presidente di Costa Edutainment, Giuseppe Costa

ASSUNZIONI RICERCATORI, ITER AVVIATO CON LA PRIMA PROVA SELETTIVA

 

ONE HEALTH, LA LOTTA AI TUMORI UMANI E ANIMALI

On line il questionario per sondare il livello di adesione al protocollo FNOVI – CEROVEC - LILT

Il premio “Best Presentation Award” dell’International Conference on Food Quality and Food Safety Management System in Food Science alle “nostre” Floris e Tramuta

 Congratulazioni Irene, congratulazioni Clara!

Il pesce è fresco o decongelato?

Un nuovo metodo analitico è in grado di svelarlo

IZSPLV, PIOGGIA DI RICONOSCIMENTI AL SISVET

 Premiato il lavoro sull’antimicrobico resistenza di ceppi di salmonella

La Regione Piemonte istituisce presso l’IZSPLV due nuovi Centri di Referenza

“Per la biodiversità degli ambienti acquatici" e

“Per la sorveglianza sulle patologie delle chiocciole, la salubrità dei prodotti alimentari derivati e la sostenibilità ambientale”

 

LA CARETTA CARETTA TORNA A NIDIFICARE IN LIGURIA

A LEVANTO UN NUOVO NIDO DI TARTARUGA MARINA

 

ISTITUITA COMMISSIONE SU UTILIZZO SPECIE ESOTICHE IN ACQUACOLUTRA

Tra i componenti Marino Prearo dell’IZSPLV

L’ACIDO CIANIDRICO CAUSA LA MORTE DEI 50 BOVINI. SALVATI 25 A SOMMARIVA, 5 A MORETTA, 6 A BRA

La sostanza tossica è presente naturalmente nella “durrina”, assunta dagli animali per ingestione da piante giovani di Sorgo

 

CHI TROVA UN NIDO TROVA UN TESORO

Tartaruga marina Caretta caretta

ONE HEALTH IN ONCOLOGIA, PRIMO INCONTRO A GENOVA

Dalla Regione Liguria un finanziamento di duecentomila euro per l’implementazione, l’integrazione e lo sviluppo dei registri tumori umani e animali

RICERCA PSA, IN LIGURIA UN NUOVO LABORATORIO

Per la ricerca della Peste Suina Africana è stato attivato un laboratorio nella sede di Genova dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Note legali
  • Privacy policy
  • Accessibilità
  • Statistiche

logo Istituto Zooprofilattico Piemonte Liguria Valle d'Aosta

Contatti

Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta, Via Bologna 148, 10154 Torino 

C.F. / P.IVA:05160100011

Codice univoco IPA UF6CXU

PEC: izsto@legalmail.it

CENTRALINO: Tel. 01126861 - Fax. 0112487770

Amministrazione trasparente

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Amministrazione trasparente (fino al 15.12.2022)

Piano Transizione Digitale 22-24

Il Piano di Transizione Digitale 2022-2024 deliberato con Delibera del D.G. n. 0000116/B204/2023 del 28/08/2023

Bandi di gara

Albo on line

Privacy

Seguici su

facebook