Dalla Regione Liguria un finanziamento di duecentomila euro per l’implementazione, l’integrazione e lo sviluppo dei registri tumori umani e animali
Per la ricerca della Peste Suina Africana è stato attivato un laboratorio nella sede di Genova dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta
Lunedì 4 aprile 2022 scadrà il termine per la partecipazione alla Selezione pubblica per l’assunzione di personale per le attività di ricerca presso l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta (IZSPLV).
Al workshop forniti dati e informazioni su attività e strategie per eradicare e contrastare la diffusione del virus
I ricercatori del Crenaria tornano nelle scuole
PUBBLICATI I BANDI PER I PRIMI OTTO
Questa mattina - lunedì 7 marzo 2022 - il sottosegretario di Stato al Ministero della Salute, Andrea Costa, ha visitato l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta.
I nostri valori, le nostre attività, a tutela della salute