IZS-PLVdA IZS-PLVdA
  • Istituto
  • Ricerca scientifica
  • Lavora con noi
  • Servizi
  • Notizie
  • Organizzazione e contatti

Seguici su

facebook 

Piemonte, Liguria, Valle d'Aosta

Seguici su

facebook  

Logo Izsto
Istituto Zooprofilattico Sperimentale
del Piemonte Liguria e Valle d'Aosta
  • Istituto
  • Ricerca scientifica
  • Lavora con noi
  • Servizi
  • Notizie
  • Organizzazione e contatti
  • Home
  • Notizie
  • Ricerca e progetti

Ricerca e progetti

L’ONCOLOGIA VETERINARIA IN OTTICA ONE HEALTH

A Roma si è tenuto il sesto appuntamento di "All Together, nuove prospettive di oncologia comparata animale-uomo"

COMBATTI LO SPRECO, NUTRI IL FUTURO

 Presentata la campagna di sensibilizzazione ideata dall’IZSPLV e finanziata da Regione Liguria

All Together, le infezioni da papilloma virus tema principale al sestoincontro del progetto al Ministero della Salute

Proseguono le attività nell’ambito dell’accordo tra FNOVI, LILT e CEROVEC in materia di oncologia comparata

L’uso del succo di carne per il monitoraggio della malattia di Aujeszky

Un metodo non invasivo per monitorare i livelli di anticorpi nei suini

Carnivori e mustelidi selvatici come sentinelle ambientali

Il pelo si è dimostrato un'ottima matrice biologica per rilevare le concentrazioni di terre rare nella fauna selvatica

La ricerca dell’IZSPLV sui consumi delle nuove fonti proteiche

Al via la somministrazione di questionari alle sagre e online

I NUTRACEUTICI, QUESTI SCONOSCIUTI?

Per saperne di più c'è il questionario on line

I risultati dei progetti di ricerca corrente finanziati dal Ministero della Salute

I giovani ricercatori scientifici dell'IZSPLV hanno presentato in un contest dieci ricerche selezionate tra le trenta concluse nel 2022

LA PARTNERSHIP TRA EMBRC E IZSPLV

Cassa risonanza e valore aggiunto per la ricerca scientifica dell’Istituto

Tumore al seno, medicina umana e veterinaria alleate per combatterlo

Il 21 aprile a Padova, il quarto convegno nazionale nell'ambito dell'accordo tra CEROVEC, LILT e FNOVI

Identificare le fonti di pressione antropica, applicare strumenti diagnostici innovativi per salvaguardare i cetacei

 

ANIMALI E UOMO, UNA SOLA SALUTE

ALLA “NOTTE EUROPEA DELLE RICERCATRICI E DEI RICERCATORI” C’È ANCHE L’IZSPLV

ALLA RICERCA DEI CONTAMINANTI ALIMENTARI

Gli studenti del GMCA a scuola dagli esperti dell’IZSPLV 

EpICA, il progetto per prevenire l’antibiotico-resistenza

 

Insetti e alimentazione umana

Approvato da EFSA l'uso di larve della farina per l'alimentazione umana.

IZS pronto ai controlli sanitari

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • Note legali
  • Privacy policy
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche

logo Istituto Zooprofilattico Piemonte Liguria Valle d'Aosta

Contatti

Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta, Via Bologna 148, 10154 Torino 

C.F. / P.IVA:05160100011

Codice univoco IPA UF6CXU

PEC: izsto@legalmail.it

CENTRALINO: Tel. 01126861 - Fax. 0112487770

Amministrazione trasparente

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Amministrazione trasparente (fino al 15.12.2022)

Piano Transizione Digitale 22-24

Il Piano di Transizione Digitale 2022-2024 deliberato con Delibera del D.G. n. 0000116/B204/2023 del 28/08/2023

Bandi di gara

Albo on line

Privacy

Seguici su

facebook